Laboratorio Freewalking

Il Laboratorio di Freewalking si svolge generalmente all'aperto, nel Parco Regionale dei Colli Euganei (PD). La località precisa viene comunicata qualche giorno prima del Corso, in base alla stagione e alle condizioni meteo.
L’iscrizione al Laboratorio di Freewalking è consentita a chi ha frequentato il Corso Freewalking. Il Laboratorio è ripetibile senza limitazioni.

80,00 €

Laboratorio di mezza giornata

15 giugno 2024

Dalle 9:00 alle 12:30

Sede: Centro Il Bel Pastore

Posti disponibili

Iscrizioni aperte fino al 5 giugno 2024

shopping_cart Iscrizione al Corso

Le informazioni acquisite al Corso Freewalking costituiscono un punto di partenza per poter accedere al Laboratorio; tramite l’esperienza pratica si pone l’attenzione sul controllo posturale della persona e si creano le basi per migliorare la postura e per “riguadagnare” progressivamente la propria statura e quindi uno stato di benessere.
Il Laboratorio è parte integrante del corso di Freewalking e ha come obiettivo di rendere consapevole la persona delle potenzialità della camminata naturale e “libera”.

Durata

Il Corso si svolge in mezza giornata.

Prezzo

80,00 €

Orari

Dalle 9:00 alle 12:30

Sede del Laboratorio

Centro Il Bel Pastore
via Noalese, 117
Santa Maria di Sala (VE)

Frequenza e ripetibilità

La partecipazione al Laboratorio è consentita:

  • ai soggetti maggiorenni;
  • solo dopo aver frequentato il Corso Freewalking 1° livello.
Il Laboratorio è ripetibile.

Contatti

Per informazioni telefonare al numero 041 5760284

martedì e mercoledì
dalle 9:00 alle 12:00
giovedì e venerdì
dalle 15:00 alle 18:00

Modalità di iscrizione

È possibile effettuare l’iscrizione attraverso le seguenti modalità:

  • Online, premendo il tasto Iscriviti al Corso.
  • Telefonicamente, contattando la segreteria al numero 041 5760284, martedì e mercoledì dalle 9:00 alle 12:00, giovedì e venerdì dalle 15:00 alle 18:00.
  • Personalmente, presso la segreteria Corsi
    via delle Badesse 19/1, 35010 Borgoricco (PD) - Centro Entolè
    martedì e mercoledì dalle 9:00 alle 12:00
    giovedì e venerdì dalle 15:00 alle 18:00

Modalità di pagamento

È possibile effettuare il pagamento attraverso le seguenti modalità:

  • PayPal, entro 30 minuti, con conferma immediata dell’iscrizione.
  • Bonifico, entro 30 giorni prima della data di inizio Corso. In caso di pagamento non pervenuto, l’iscrizione sarà annullata.
    Estremi per il pagamento tramite bonifico:

    Banca Popolare dell’Alto Adige/Volksbank
    Agenzia di Valdobbiadene (TV)
    IBAN IT 40 R 0585662150100571186669
    Intestato a Usiogope Srl

  • Carta di credito, bancomat e contanti in segreteria Corsi presso il Centro Entolè, entro 30 giorni prima della data di inizio Corso. In caso di pagamento non pervenuto, l’iscrizione sarà annullata.

Nel caso di annullamento dell'iscrizione, contatta la segreteria al numero 041 5760284, martedì e mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 12:00, giovedì e venerdì dalle ore 15:00 alle ore 18:00.

  • abbigliamento personale comodo, leggero e impermeabile (adatto e proporzionato alla stagione, fresco e/o caldo)
  • piccolo zaino (max 20 litri) o marsupio per: borraccia (con acqua), abbigliamento ritenuto utile e piccole integrazioni alimentari
  • scarpe basse con suole ben scolpite per terreno sterrato (scarpe tipo trail-running o scarpe da avvicinamento uso montagna)

Relatore

Luca Zambolin

Luca Zambolin

In continua ricerca e studio sull’arte del camminare, ha conseguito il diploma in Medicina psicosomatica e in Counseling ecobiopsicologico presso l’istituto Aneb di Milano. Master in Tecnico Nazionale di Nordic Walking Università di Verona, National Coach dell’International Nordic Walking Association, Istruttore dell'Associazione Nordic Walking Italia,

Scopri i vari livelli

Corso

Freewalking

1° livello

Relatore : Luca Zambolin
2 - 3 mar e 13 apr 2024
Iscrizione
Novità

Corso

Freewalking

2° livello

Relatore : Luca Zambolin
11 - 12 mag 2024
Iscrizione

Laboratorio

Freewalking

Relatore : Luca Zambolin
15 giu 2024
Iscrizione
Freewalking